Corso di dizione – Livello base

corso di dizione

Il corso di dizione mira a insegnare come parlare l’italiano standard (per
intendersi, quello che sentiamo dai doppiatori nei film) senza inflessioni
dialettali o regionali. Se siete dei professionisti che usano la voce per lavoro
o, se come scopo volete imparare a pronunciare correttamente le parole della nostra bellissima lingua, questo corso fa assolutamente per voi! Non
andremo di certo a eliminare il dialetto, essendo un elemento fondamentale
per la nostra cultura, ma impareremo a distinguerlo dall’italiano corretto, in modo che sappiate usare uno stile o l’altro a seconda della situazione in cui vi trovate! Inoltre potrete godere della totale comodità di poter frequentare il corso da casa e di ricevere anche la dispensa con regole teoriche ed esercizi pratici, insieme all’attestato finale di partecipazione.

Contattateci per ricevere ulteriori informazioni.

L’insegnante

Mi chiamo Elisa Pollastrini e sono laureata in interpretariato e traduzione. Da sempre affascinata dalle lingue, ho deciso di farne una professione nel momento esatto in cui ho capito che fare l’astronoma in California sarebbe stato bellissimo ma ben lontano dalle mie vere aspirazioni. All’università ho scelto di studiare inglese e tedesco in maniera approfondita per poterle poi tradurre durante conferenze, meeting e convegni o per aiutare professionisti e aziende a farsi conoscere nel mercato italiano ed estero. Ad oggi ho avuto l’immensa fortuna di vivere a Lucca, Londra e Roma, dove ho terminato gli studi magistrali e dove ho scoperto la passione anche per la recitazione e per la dizione italiana. In futuro mi piacerebbe vivere anche in altri paesi e conoscerne usanze e costumi da vicino. Nonostante l’inglese sia ormai diventato una seconda lingua e il tedesco quella con cui lavoro maggiormente, adesso sto cercando di ampliare i miei bagagli linguistici ripassando il russo (che ho studiato qualche anno fa), frequentando un corso di francese e cercando di imparare lo spagnolo da autodidatta. Nonostante io viva in questa immersione totale di lingue, passando da una all’altra nelle conversazioni più disparate (col risultato che non sempre vengo compresa dai miei interlocutori), finisco sempre per tornare alla mia lingua madre: l’italiano. Scoprirne la corretta pronuncia attraverso la dizione è stata una vera e propria rivelazione che ha cambiato il mio modo di parlare e mi ha permesso di apparire più professionale e sicura. Che io ricordi, già alla scuola media aiutavo alcuni compagni che avevano difficoltà con le materie linguistiche, e da lì non ho mai smesso di condividere questa passione e di trasmetterla. Al Centro Studi S. Gemma insegno quindi inglese, tedesco, ma anche dizione italiana, perché vorrei che i miei studenti possano innamorarsi non solo delle lingue straniere, ma anche e soprattutto della propria.